AssoAmbiente

News

153/2018/MI

Come anticipato con la circolare n. 128/2018 del 14 giugno u.s., si è tenuto il 6 luglio nella sede associativa il seminario concernente i due temi evidenziati in oggetto.

Ritenendo di fare cosa utile, si allegano alla presente le “slides” proiettate e commentate nel corso delle relazioni, sia sul tema dell’interdittiva antimafia, sui relativi presupposti e sulla sentenza del Consiglio di Stato del 25 maggio 2018, sia sul tema dei comportamenti penalmente rilevanti posti in essere dai lavoratori dipendenti ed alle possibili conseguenze sul rapporto di lavoro, in particolare quando tali comportamenti siano extra-lavorativi, e presentino, per ciò solo, evidenti difficoltà, per il datore di lavoro, di avere un quadro informativo sufficientemente completo nonché di configurare eventuali lesioni del vincolo fiduciario tali da poter giustificare provvedimenti disciplinari della massima gravità.

Nel rimanere a disposizione per specifici quesiti o per altro tipo di esigenze in ordine ai due argomenti, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.

» 09.07.2018
Documenti allegati

Recenti

16 Aprile 2025
Sentenza Consiglio di Stato su localizzazione impianti inquinanti
Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato del 10 febbraio 2025, n. 1071, per contestare la realizzazione di un impianto ad elevato impatto ambientale basta che il Comune limitrofo prospetti potenziali ripercussioni negative sul proprio territorio, senza dover provare la reale pericolosità dell'opera.
Leggi di +
16 Aprile 2025
Recupero dei rifiuti organici - Consiglio di Stato 2680/2025 su applicazione del principio di prossimità
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2680/2025 si è pronunciato sul tema della legittimità di clausola territoriali del bando che limitano la partecipazione ad operatori economici qualora si tratti di recupero della FORSU.
Leggi di +
14 Aprile 2025
FEAD NEWSLETTER N° 214 – 14 APRIL 2025
Newsletter FEAD aprile 2025
Leggi di +
14 Aprile 2025
RENTRi contributo annualità 2025
E’ stata aperta la possibilità di effettuare il pagamento del contributo RENTRi per l’annualità 2025 attraverso la funzione “Pratiche/Contributo annuale” disponibile nella propria Area Riservata, ai sensi di quanto previsto dall’art. 14 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59.
Leggi di +
11 Aprile 2025
Richiesta contributi su revisione normativa REACH
Richiesta contributi su revisione normativa REACH
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL